Cos'è elda lanza?

Elda Lanza

Elda Lanza (Sant'Arcangelo di Romagna, 5 ottobre 1924 – Milano, 11 ottobre 2019) è stata una giornalista, scrittrice, traduttrice e conduttrice televisiva italiana. È considerata una delle prime donne ad aver lavorato nella televisione italiana.

Carriera:

  • Inizi: Dopo la laurea in Lingue e Letterature straniere, inizia a lavorare come traduttrice e redattrice per diverse case editrici.
  • Televisione: Entra in RAI nei primi anni '50, divenendo una delle prime <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/annunciatrici%20televisive">annunciatrici televisive</a> e conduttrici. La sua eleganza e professionalità la resero subito popolare.
  • Giornalismo: Parallelamente all'attività televisiva, collabora con diverse testate giornalistiche, scrivendo di cucina, moda e costume.
  • Scrittura: Negli anni '80 si dedica principalmente alla scrittura, pubblicando romanzi e saggi, spesso legati al mondo della cucina e del cibo. Tra le sue opere più note si ricordano "Il pranzo di Mosè", "La cucina dimenticata" e "Signore si diventa".
  • Cucina: La sua passione per la <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/cucina">cucina</a> è stata una costante nella sua carriera, sia come giornalista che come scrittrice. Ha contribuito a diffondere la cultura gastronomica italiana attraverso i suoi libri e i suoi articoli.

Riconoscimenti:

Elda Lanza ha ricevuto diversi riconoscimenti per la sua attività giornalistica e letteraria.

Vita privata:

Elda Lanza è stata sposata con Vitaliano Landi, giornalista e scrittore.